Nell’immaginario comune, il magazzino di un’officina è come un archivio, un luogo impolverato in cui puoi trovare tutto ciò che occorre alla riparazione di un’automobile.

In realtà il magazzino può essere considerato il cuore pulsante dell’autofficina: è qui che si dettano i tempi, è qui che nasce la soddisfazione del cliente.

Lo sa bene Michele Peluso, da oltre 22 anni in Ford Blu Center, dove attualmente ricopre la carica di Responsabile del magazzino.

A parlarci, comprendi subito di aver di fronte una specie di cervellone elettronico con le sembianze umane.

Conosce a memoria i codici di circa 50mila pezzi di ricambio. «Così velocizzo gli ordini e le procedure» si schernisce.

In realtà questa sua dote, affinata in tanti anni di lavoro, è davvero straordinaria ed ha un ruolo centrale nella filiera che inizia quando il cliente entra in officina con un problema da risolvere e termina quando ne esce con la sua vettura al top.

«Con i colleghi dell’officina c’è una grande intesa. E non può essere diversamente – spiega Michele Peluso -: conoscendosi bene si riesce ad ottimizzare il lavoro. In base alle esigenze, dei meccanici e del magazzino, provvedo agli ordini ricordando che ogni pezzo deve essere disponibile quando serve ma non deve restare sullo scaffale a prendere polvere».

Una logica impeccabile, che in termini di produttività ha un valore enorme.

Così come lo ha la sinergia tra i reparti che porta il magazzino a saper… anticipare le mosse per ridurre i tempi di attesa.

«Ormai dopo tanti anni di lavoro di squadra ci sono azioni che vengono naturali. Se so che è entrata una vettura che deve rifare gli ammortizzatori – spiega – preparo già i supporti distanziali che serviranno. Così si evita che un’auto resti ferma sul ponte per tre giorni in attesa di un pezzo di ricambio».

Grazie alla sua dote mnemonica ma soprattutto alla profonda conoscenza del settore e della clientela in particolare, Michele Peluso ha anche sviluppato un particolare software attraverso il quale, in automatico, mantiene contatti con i clienti, informandoli, ad esempio, quando arriva un pezzo di ricambio. «Si risparmiano tante telefonate» sorride.

Ecco, è qui che emerge definitivamente la passione per il suo lavoro. Che significa propensione al cliente ma allo stesso tempo orgoglio di far parte di una grande famiglia che si ritrova sotto l’ovale blu Ford.

In tanti anni di lavoro in casa Ford Blu Center, Michele Peluso ne ha viste davvero tante.

Ogni cliente gli ha contribuito a costruire un pezzo della sua esperienza.

Ma il vero segreto è nello spirito di squadra che anima il gruppo di lavoro.

«La collaborazione che c’è con tutti i reparti è fondamentale. Dalla proprietà al management fino ad ognuno dei dipendenti. I guasti sono infidi e tirano tranelli – spiega – ecco perché la collaborazione nell’identificare il componente che serve per quello specifico guasto è determinante a risolvere i problemi».

Leggi Anche

Apri chat
Scrivi
Ciao 👋
possiamo aiutarti?