Hai acquistato una Kuga Plug-In Hybrid? Potenzialmente, hai fatto risparmiare all’ambiente l’equivalente delle emissioni di CO2 di un viaggio di andata e ritorno da Londra a Buenos Aires. E’ quanto emerso da uno studio condotto da Ford, che ha raccolto una serie di informazioni dai possessori di Kuga Plug-In Hybrid in tutta Europa che, in media hanno coperto in un anno una distanza di circa 10mila chilometri..

I dati hanno anche rivelato che i conducenti di Kuga Plug-In Hybrid vogliono mantenere il loro veicolo carico, effettuando quasi la metà delle ricariche durante la notte.

Dallo studio sono emersi anche interessanti dati sui comportamenti dei proprietari di Kuga Plug-In Hybrid, come la percentuale media di carica al momento dell’inserimento della spina, che risulta essere di circa l 30%. Che, tradotto, significa che i clienti raramente guidano fino a esaurire completamente la batteria e preferiscono tenerla a un buon livello per massimizzare l’autonomia di guida elettrica.

Inoltre, è emerso anche che i proprietari di Kuga Plug-In Hybrid fanno uso di ricariche veloci durante il giorno, dove le strutture di ricarica pubbliche lo permettono.

Nel 2021, la Kuga Plug-In Hybrid è stata l’auto ibrida (PHEV) più venduta in Europa tra quelle del suo segmento, con più di 48.000 esemplari.

Il motore ibrido del SUV offre efficienza e praticità, con un’autonomia elettrica, nel ciclo misto, di 57-65 km WLTP e di 71-89 km WLTP nel ciclo urbano, dando la possibilità di fare frequenti viaggi in modalità esclusivamente elettrica. Il consumo di energia di 14,8 kWh/100 km WLTP è il più basso se confrontato con quello dei diretti competitor.

Inoltre, Kuga Plug-In Hybrid offre l’autonomia e la comodità di un veicolo a benzina, mentre utilizza la potenza della batteria per integrare le prestazioni del motore termico, garantendo maggiore efficienza anche quando non è in modalità EV Now, completamente elettrica.

Kuga Plug-In Hybrid offre anche un costo totale di gestione più basso rispetto ai suoi rivali di segmento, con un risparmio potenziale di oltre 1.800 euro in un periodo di tre anni/60.000 km, sostenuto da un basso consumo di carburante e di energia, bassi costi di manutenzione e forti valori residui. 

La gamma Ford di veicoli All-electric, Plug-In Hybrid, Full Hybrid e 48-volt Mild Hybrid, comprende anche Mustang Mach-E e Mustang Mach-E GT, Kuga Hybrid,  Mondeo Hybrid, S MAX Hybrid, Galaxy Hybrid, Explorer Plug-In Hybrid e le versioni EcoBoost Hybrid  di Puma, Fiesta e Focus. 

Apri chat
Scrivi
Ciao 👋
possiamo aiutarti?