Il back office del supporto vendite in un salone di automobili è il classico “sporco lavoro” che qualcuno deve pur fare.

Quel qualcuno, dal mese di aprile del 2000, ha il volto, il sorriso e la professionalità indiscussa di Felicia Di Blasio, figura di riferimento e trait d’union tra l’azienda e il cliente finale.

È lei che si occupa di tutte le procedure a corredo della vendita auto, dall’ordine delle vetture all’inserimento dei contratti nel sistema fino all’assistenza e all’elaborazione delle pratiche di finanziamento ed assicurative. 

Da quando Ford ha istituzionalizzato la figura del responsabile finanziario ed assicurativo, Felicia De Blasio è divenuta per Blu Center una insostituibile risorsa, per i clienti la migliore interfaccia per essere guidati all’interno di un mondo intricato, non sempre è accessibile a tutti.

Un punto di osservazione rilevante, il suo. Anche per avere il polso del cambiamento. Che, come rileva, è soprattutto culturale.

«Negli ultimi tempi si è indubbiamente modificato l’approccio del cliente all’acquisto dell’auto. Inizialmente, i nostri locali si affollavano di curiosi che magari avevano visto una pubblicità in televisione e venivano in concessionaria per rendersi conto di persona. Il rapporto tra visite e contratti era basso, perché alto era il numero degli accessi. Oggi, con l’avvento di Internet, i rapporti si sono ribaltati – spiega Felicia De Blasio -. Chi viene qui da noi lo fa già con la consapevolezza di ciò che vuole e si aspetta di trovare. La prima fase conoscitiva della vettura è già avvenuta online. Insomma, si arriva informati e quasi sempre pronti a chiudere il contratto».

L’altro cambio culturale rilevato dalla responsabile dei servizi assicurativi e finanziari è quello legato alle motorizzazioni: se un tempio il diesel, per ragioni di costo, tendeva a prevalere sull’allestimento a benzina, oggi questa distinzione si è quasi annullata.

Anche perché, nel frattempo, è apparsa sul mercato l’automobile ibrida, il cui appeal cresce di mese in mese ed ha finito quasi per soppiantare il diesel.

«Anche questo cambiamento è figlio dell’implemento delle nuove tecnologie – spiega De Blasio – che spingono verso acquisti responsabili ed ecocompatibili».

Tra i cambiamenti culturali evidenziati dalla responsabile F&I di Ford Blu Center c’è anche il maggior ricorso, da parte dei clienti, alla formula di finanziamento Idea Ford, che consente di acquistare l’auto di fatto pagando la metà del prezzo stabilito salvo poi decidere, alla scadenza del periodo pattuito, se restituire la vettura, sostituirla con una nuova o ultimare il pagamento iniziale.

«Ormai questa è la formula preferita, considerando che copre quasi il 75% del finanziato – evidenzia Felicia De Blasio -. Con una rata controllata, anche di 200 euro al mese, in teoria è possibile disporre sempre di una vettura praticamente nuova».

Apri chat
Scrivi
Ciao 👋
possiamo aiutarti?