Assistenza e Manutenzione Auto: alla Blu Center paghi a rate senza interessi.

Assistenza e Manutenzione Auto: alla Blu Center paghi a rate senza interessi.

Scopri la soluzione di pagamento rateale a interessi zero della Blu Center di Avellino. Mantieni la tua auto in perfette condizioni senza preoccupazioni finanziarie. La nostra offerta, valida per tutte le marche automobilistiche, include manutenzione, riparazioni, pezzi di ricambio e cambio pneumatici. Approfitta di un servizio di qualità con flessibilità di pagamento unica. Per informazioni Telefono 0825.685342

In un mondo in rapida evoluzione, dove la tecnologia automobilistica diventa sempre più sofisticata, la manutenzione dell’auto rimane un pilastro fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e longevità del veicolo.

La Blu Center, riconoscendo l’importanza di un’auto ben mantenuta, ha introdotto una soluzione innovativa per i suoi clienti: la possibilità di pagare servizi di assistenza, manutenzione, acquisto ricambi e cambi pneumatici attraverso un piano di rateizzazione a interessi zero.

Questa iniziativa non è limitata solo ai possessori di auto Ford, ma è disponibile per i clienti di tutte le marche automobilistiche, dimostrando l’impegno della concessionaria nel fornire servizi accessibili e di qualità a un pubblico più ampio.

La manutenzione regolare di un veicolo è cruciale per assicurare che l’auto funzioni al meglio delle sue capacità.

Il responsabile meccanico di Ford Blu Center sottolinea sempre l’importanza della fiducia e della relazione personale che si sviluppa con i clienti, evidenziando come molti di loro abbiano scelto il loro modello di auto in base alla qualità del servizio offerto dall’officina.

Questa fiducia reciproca è fondamentale, specialmente in un’epoca in cui i problemi automobilistici tendono a essere più legati al lato elettronico.

La moderna tecnologia automobilistica richiede una comprensione profonda e una costante aggiornamento, sia in termini di competenze meccaniche che di conoscenza dei componenti elettronici.

Il personale altamente specializzato della Blu Center è costantemente formato per affrontare una varietà di problemi automobilistici, garantendo che ogni veicolo sia trattato con la massima cura e competenza.

L’utilizzo di componentistica elettronica di alta qualità, come quella fornita da Bosch, è un ulteriore punto di forza che la concessionaria offre ai suoi clienti.

La possibilità di pagare i servizi in rate a interessi zero rende la manutenzione e la riparazione dell’auto più accessibile e meno gravosa finanziariamente.

Questo modello di pagamento permette ai proprietari di veicoli di programmare e gestire i costi della manutenzione senza dover affrontare spese immediate e onerose. In questo modo, si possono effettuare interventi necessari in tempi rapidi, evitando di rimandare la manutenzione per motivi economici, il che potrebbe portare a problemi più gravi e costosi in futuro.

La manutenzione regolare previene il deterioramento precoce delle parti, assicurando che l’auto rimanga efficiente e performante. Inoltre, un’auto ben tenuta ha una minore probabilità di incorrere in guasti improvvisi, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la sicurezza stradale.

L’iniziativa rappresenta un passo importante nei rapporti con la clientela: offrendo un piano di pagamento rateale a interessi zero, la Blu Center di via nazionale Torrette a Mercogliano non solo rafforza la sua relazione con gli acquirenti esistenti ma apre le porte a nuovi clienti che cercano servizi di qualità a condizioni favorevoli.

Vieni a trovarci in officina, siamo in Via Nazionale, 209 83013 Torrette Di Mercogliano,

Officina Blu center al top con il nuovo check-up “One stop One shop”

Officina Blu center al top con il nuovo check-up “One stop One shop”

L’officina della Blu center spa ha una nuovissima e sofisticata attrezzatura che permetterà una performance sempre più alta sia per qualità  che competenza e convenienza in materia di manutenzione automobilistica.

L’officina dell’ovale blu, infatti, si arricchisce di un reparto pneumatici che, grazie ad un profilatore ad infrarossi, un unicum nel panorama locale, permette di mettere sempre in sicurezza il veicolo e di contare su un treno di gomme sempre efficiente e ad alta performance, con costi contenuti e tempi brevissimi grazie alla innovativa tecnica del profilatore.

«Era il segmento che mancava per completare il settore manutenzione e assistenza» sottolinea non nascondendo la sua soddisfazione Fabio Grillo, amministratore di Ford Blu Center.

Con i nuovi servizi offerti, l’officina di Torrette di Mercogliano diventa davvero una stazione “One Stop One Shop”, dove una sosta significa poter contare in poco tempo su un veicolo al top dell’efficienza.

«Alla meccanica e all’elettronica, da anni punte di diamante della nostra officina, abbiamo aggiunto il settore pneumatici, per completare la gamma dell’assistenza che possiamo fornire ai nostri clienti. Chi entra qui da noi – afferma Mafalda Fusilli Service Manager dell’azienda – sa di poter contare su un servizio completo , con personale qualificato in grado di risolvere ogni tipo di problema per qualsiasi marchio oltre FORD».

Grazie ad una nuova e moderna strumentazione di lavoro, l’officina consente ai suoi clienti – non solo i proprietari di veicoli Ford – di poter effettuare il cambio gomme, la convergenza e l’equilibratura con una check di verifica sullo stato di usura dei pneumatici effettuato con un profilatore a raggi infrarossi che misura lo spessore del copertone e, a video, mostra tutti gli eventuali punti di usura, indicando in maniera inequivocabile se è necessario procedere con la sostituzione dei pneumatici oppure quanta anni di vita hanno i pneumatici in uso.

«Insomma, grazie alla nostra strumentazione – sottolinea Fusilli – forniamo una risposta oggettiva ai nostri clienti, che possono verificare con certezza lo stato delle gomme e decidere di sostituirle per la propria ed altrui sicurezza».

Oltre al cambio gomme e alle verifiche di mezzo termine, Ford Blu Center offre anche un servizio deposito, per venire incontro alle esigenze di chi non ha sufficiente spazio per poter conservare nel proprio garage il doppio treno di gomme.

«La forte propensione al cliente ci ha spinto a completare il reparto tecnico con questo nuovo servizio. One Stop One Shop, vale a dire offrire con un’unica “fermata” un ventaglio completo di opportunità – conclude Fabio Grillo – era un nostro obiettivo: rendere l’esperienza per i clienti sempre più smart ed anche orientata ad un risultato efficace e riconoscibile». 

Kuga Plug-In Hybrid, la più venduta in Europa nel suo segmento.

Kuga Plug-In Hybrid, la più venduta in Europa nel suo segmento.

Kuga Plug-In Hybrid mette un nuovo record nel mirino. Dopo il successo registrato nel 2021, anno in cui la vettura è risultata l’ibrida plug-in più venduta nel vecchio continente, la perla di casa Ford si prepara a fare il bis anche per il 2022.

I presupposti ci sono tutti. Ed i numeri registrati nella prima parte dell’anno parlano di un incremento del 28% delle vendite rispetto alla diretta concorrente.

L’andamento della grande attenzione che anche il mercato locale dedica alla Kuga Plug-In Hybrid è confermato anche da Fabio Grillo, ceo di Ford Blu Center di Mercogliano.

«E’ un allestimento che trova sempre più estimatori – conferma Fabio Grillo – soprattutto tra i giovani e tra chi mostra un generale orientamento green. La Kuga ibrida rappresenta oggi il giusto compromesso tra le vetture tradizionali, con allestimento a benzina o diesel, ed il futuro rappresentato dall’elettrico. Tra l’altro in questo periodo può essere acquistata con bonus Ford ed incentivi statali». Scopri di più

Grazie al suo propulsore intelligente, Kuga Plug-In Hybrid offre ai clienti una grande flessibilità, con un’autonomia elettrica di 57-67 km WLTP (nel ciclo misto) e di 71-88 km WLTP (nel ciclo cittadino) che consente di viaggiare totalmente a zero emissioni.

Anche il consumo di energia, pari a 14,4-15/9 kWh/100 km nel ciclo WLTP, è inferiore a quello dei principali concorrenti.

A rendere ancora più accattivate l’automobile è il fatto di riuscire a fornire in maniera esaustiva sia i plus di un veicolo a benzina che la potenza dell’energia di uno elettrico.

Chi si mette alla guida di una Kuga Plug-In Hybrid può inoltre contare sulla modalità di guida EV Auto che significa poter contare sulla maggiore efficienza possibile.

Il risultato? I consumi vengono ottimizzati a seconda di quello che è il tracciato di guida che si sta eseguendo.

Ma come funziona un veicolo Plug-In Hybrid? Lo spiega un cliente “entusiasta” della scelta fatta qualche mese fa.

Lucio Pellecchia, commercialista avellinese, valuta positivamente la sua esperienza con Kuga Plug-In Hybrid.

«E’ una vettura performante, con il miglior rapporto qualità presso tra quelle dello stesso segmento. Soprattutto per chi ha la possibilità di ricaricare la batteria in maniera poco costosa, o perché ha un impianto fotovoltaico o perché ha una fornitura di energia elettrica a condizioni vantaggiose, gli spostamenti quotidiani avvengono quasi gratuitamente. In elettrico, infatti, – spiega Pellecchia – si riescono a fare circa 50 km, un po’ la percorrenza di chi si muove in una città come Avellino. Ricaricando il veicolo di notte, praticamente si cammina quasi gratis».

Quando invece, ad esempio per viaggi più lunghi, occorre utilizzare il motore a benzina, comunque si ricarica la batteria, portando l’autonomia fino a 500 km.

«Anche a benzina l’auto fornisce grandi prestazioni. Il motore è molto potente ed in fase di accelerazione si sente. Devo dire, poi, considerando proprio la potenza del motore, i consumi di benzina non sono nemmeno eccessivi. Insomma – conclude Lucio Pellecchia -, sia che si utilizzi in versione elettrica che a benzina, c’è un bel risparmio».

Naturalmente, oltre che privatamente, la batteria può anche essere ricaricata attraverso una una stazione di ricarica pubblica, come quella presente nello spazio antistante lo showroom Ford Blucenter a Torrette di Mercogliano. 

Formazione e lavoro: la strada giusta per un posto di lavoro anche in Blu Center.

Formazione e lavoro: la strada giusta per un posto di lavoro anche in Blu Center.

Anche durante l’estate appena trascorsa, Ford Blu Center ha aperto le sue porte ai giovani, per far vivere loro una vera esperienza lavorativa.

Un percorso che va avanti da 7 anni, in collaborazione con il professore Lidio Minichiello che, da anni, si occupa di formazione tecnica, preparando al mondo del lavoro tantissimi giovani irpini con l’Associazione Progetto Futuro e Volontariato.

Obiettivo di questa fattiva sinergia è quella da un lato di mettere i giovani in condizione di conoscere cosa li aspetta in un ambiente lavorativo, dall’altro consentire all’azienda di testare le capacità ed eventualmente individuare risorse da inserire in organico al termine della carriera scolastica.

«Cosa già avvenuta con Mattia Zara e Roberto D’Avanzo, che sono due giovani e bravissimi meccanici che sono entrati in organico subito dopo aver terminato la scuola professionale “Amatucci” di Avellino racconta Fabio Grillo, AD di Ford Blu Center -. Nei mesi estivi mettiamo a disposizione dei giovani il nostro know how in modo che chi sta per terminare il corso di studi abbia già un’idea di ciò che li attende dopo».

Insomma, una sorta di avviamento al lavoro con un valore aggiunto, quello della specializzazione che, a quanto lamentano diversi imprenditori, è la vera nota dolente della formazione.

Perché, come accade in tantissimi campi, una cosa è la formazione teorica, altro quella pratica.

«Se devo assumere un tecnico, oggi faccio fatica a trovarlo – ammette Fabio Grillo –  perché manca una scuola che formi i ragazzi in maniera specializzata. Forse è l’intero sistema della formazione professionale da rivedere».

I percorsi di formazione-lavoro sono per un’azienda come Ford Blu Center centrali per assicurarsi, anche in futuro, standard produttivi elevati. Ecco perché, l’azienda di Torrette di Mercogliano continua a guardare con attenzione al mondo dei giovani, sui più motivati e bravi dei quali è pronta a scommettere. Offrendo loro un’opportunità che può cambiare il percorso di vita.  

«La nostra impostazione aziendale da sempre premia il merito: investiamo sui giovani, li formiamo facendoli partecipare ai corsi di formazione interni di casa Ford, che ci restituiscono bravi meccanici specializzati. Figure – conclude Grillo – che è sempre più difficile reperire sul mercato del lavoro senza un investimento che per noi è prima sulle doti umane».

Leggi anche

Leggi Anche

Assistenza e Manutenzione Auto: alla Blu Center paghi a rate senza interessi.

Roberto D’Avanzo, il meccanico.

«Quando siamo soli, io e la macchina, inizia per me la più straordinaria delle esperienze». Roberto D’Avanzo, classe 1997, è uno dei volti giovani e competenti dello staff dell’officina di Ford Blu Center.

Una storia da raccontare la sua, un modello da seguire per tanti giovani.

Il lavoro? C’è se ci credi e sai costruire il tuo futuro. Roberto ne è una concreta testimonianza.

Dopo aver frequentato l’istituto professionale “Amatucci” di Avellino, con specializzazione in meccatronica, nel 2018 Roberto D’Avanzo, figlio d’arte, decide di alzare l’asticella delle sue aspettative.

Un curriculum inviato alla Ford Blu Center è il gesto che gli cambia la vita.

«Dopo il colloquio, mi chiedono se fossi pronto per un periodo di prova. Per me, che seguivo con passione i motori sin da bambino sulle orme di mio padre, una grande occasione» spiega il giovane meccanico.

A dargli il benvenuto nell’officina Ford è Mattia Zara, un coetaneo.

Tra i due nasce subito un feeling professionale, che il capofficina, Domenico Zara, alimenta. Perché sa che un buon clima sul lavoro aiuta a migliorare le prestazioni.

«All’inizio mi hanno affiancato a Mattia. Ho avuto modo di apire come funzionava l’attività in azienda. Poi, dopo alcuni mesi, sono stato spostato sulla meccanica. Ed ho cominciato a lavorare sui motori, sulla parte più pesante. La cosa straordinaria qui – confessa Roberto D’Avanzo – è che non mi hanno messo fretta. Hanno atteso che fossero maturi i tempi per lasciarmi solo, dopo un importante periodo di formazione».

Quando Fabio Grillo e Mafalda Fusilli, rispettivamente Ceo e Service Manager di Ford Blu Center, gli hanno comunicato che avrebbe dovuto seguire dei corsi di formazione a Roma, il giovane meccanico ha capito di avercela fatta a conquistare la loro fiducia.

«Sono stati due anni molto intensi, in cui ho fatto sacrifici per conciliare il lavoro con l’apprendimento di quanto i meccanici esperti di casa Ford mi insegnavano» ammette Roberto D’Avanzo.

Che si reputa un ragazzo fortunato ma sa anche di aver costruito grazie alla sua determinazione, al suo impegno e alle sue passioni quello che sembra un percorso professionale, e di vita, destinato a regalargli ancora tante gioie.

«All’inizio non è stato affatto semplice, avevo paura, mi trovavo da solo in un’azienda grande. L’aver incrociato un coetaneo in officina mi ha aiutato molto. Oggi – ammette D’Avanzo – se guardo a ciò che accade intorno a me, tra i miei amici, non posso non ritenermi un ragazzo fortunato: ho autonomia economica, posso fare progetti, posso togliermi sfizi. E ci sono riuscito – conclude Roberto D’Avanzo – grazie all’impegno nello studio, ai sacrifici, alla voglia di seguire una mia passione e a tante straordinarie persone che ho incontrato nel mio percorso, persone che hanno creduto in me e alle quali va la mia riconoscenza». 

Maria Teresa Borneo, Customer Care

Maria Teresa Borneo, Customer Care

Mantenere sempre caldo il mood della clientela, coccolando chi, non importa quando e per cosa, sia entrato in contatto con il mondo Ford. E’ ciò di cui si occupa, con successo, Maria Teresa Borneo, responsabile del Customer Care di Ford Blu Center.

In qualche modo, può essere definita la voce dell’Ovale blu in provincia di Avellino, una veterana nel settore commerciale dell’automobile.

«Ero ancora all’Università quando, ormai 23 anni fa, ho iniziato a lavorare per la famiglia Napodano. Il nonno di Fabio Grillo, l’attuale ceo di Ford Blu Center, mi diede questa opportunità. Nel tempo, ho cambiato vari marchi. Ma non ho mai abbandonato questa che è una straordinaria, grande famiglia».

Il lavoro di Maria Teresa Borneo è incentrato prevalentemente sul contatto, le relazioni e le motivazioni. Bisogna saper toccare le corde giuste per fidelizzare la clientela e legarla al brand.

«Prima di parlare, ascolto molto ciò che le persone hanno da dire. Anche quando muovono qualche critica. Saper ascoltare è fondamentale per entrare in sintonia e fornire risposte adeguate a ciò che viene richiesto».

Soprattutto negli ultimi tempi, il lavoro di chi si interfaccia con potenziali acquirenti o con clienti che devono recarsi in officina per il tagliando e la manutenzione non è dei più agevoli.

«Bisogna saper creare subito quell’empatia utile al raggiungimento del risultato – evidenzia Maria Teresa Borneo -. Anche quando il cliente appare ostico, critico rispetto alla spesa che dovrà affrontare bisogna saperlo ascoltare, coccolare. E alla fine ringraziano sempre tutti per la disponibilità che incontrano».

Proprio il rapporto che si crea tra il cliente ed il servizio di Customer Care, che sonda la qualità della relazione, fornisce la migliore risposta all’azienda.

«Indubbiamente, sotto il profilo personale, c’è grande soddisfazione quando un cliente ti ringrazia per la disponibilità o chiama in azienda chiedendo direttamente di te, perché ricorda di essere stato trattato bene, di essere stato compreso».

Il tema prezzi, manco a dirlo, è quello sul quale la responsabile del servizio qualità dei clienti deve saper fornire le risposte più esaurienti. Anche in questo caso, il punto di forza di Ford è proprio il “calore” che si percepisce nel rapporto che si va instaurando.

«Capita che qualcuno chieda di posticipare, ad esempio, il tagliando, perché dice che in quel momento ha problemi economici. Noi cerchiamo sempre di essere comprensivi e di venire incontro ad ogni richiesta. Ecco perché, nel tempo, si genera un rapporto solido, di fiducia».

L’aspetto umano è centrale nel lavoro di Maria Teresa Borneo. Ed, a volte, lascia il segno sotto il profilo emotivo.

«Una nostra vecchia cliente ci ha chiamato raccontandoci di aver perso il marito a causa del Covid. Era lui che si preoccupava delle scadenze, era lui che ci contattava per fissare gli appuntamenti. Ora, non essendoci più, mi ha chiesto se potessi prendere io il suo posto, chiamandola per ricordarle gli appuntamenti in officina. Quella telefonata mi ha commosso – ammette in conclusione Maria Teresa Borneo -. Credo che questo sia il più grande successo per chi fa il mio lavoro: un profondo senso di fiducia che non viene scalfito nemmeno dai momenti più duri che si affacciano alla vita di ognuno di noi».

Apri chat
Scrivi
Ciao 👋
possiamo aiutarti?